Ecco un pratico dizionario sulle parole e le frasi di uso comune al borgo. Per la promozione e la salvaguardia dei nostri eleganti modi di dire. Ch v pozzesta ce’cà!
A cura del Falco, noto letterato. Passibile di aggiornamenti e correzioni in qualsiasi istante.
SALUTI
Ch t pij nu colp: Speriamo che ti prenda una paralisi
Che puozza magnà li cord: che possa alimentarti di cordame
Ch t sdrinisc...: ti “sdrinassi”. Accade, ad esempio, quando ci si incolla pesanti pacche di porco: fitta alla schiena e bestemmia tonante
Che t pij na paral’s su n’testa cuscì nn ciuoppech: si commenta da sola
Mo r’pijem la vacca da li cojon: si dice nelle situazioni ormai perse. Come dire, ci è scappato tutto di mano... Sinonimo: chiud lu st’ruol quand è scappat li puorc
OGGETTI E VOCABOLI
Fregnamante: oggetto fastidioso
Ciaff: idem
Usur’m: ascoltami
Ar: aia
Rena: sabbia
Sfarrat: mangime per maiali
Puorc: maiale
Dije: dio
S’llvator: sollevatore del trattore
M’briach: noi tutti venerdi e sabato sera. D’inverno anche la domenica ai 3 Culi
Bbev: bere, non inteso nel contesto della sete, ma in quello della sbornia.
Cicc: carne di una qualsiasi bestia consumata a quintali nei raduni del sabato sera
Cana: donna poco raccomandabile. Ma a Borgo Miriam ogni donna, purché respiri, può idealmente essere una “cana”
Pella: fare all’amore. Sinonimi: chiavà, sc’pà, trm’bà e, talvolta, anche Inca’vicchià.
Cavicchia: nel campo agricolo indica un pezzo d’acciaio atto a tenere uniti carro e trattore. Da intendere anche come “pene”.
L’mana: Animale da cortile o selvaggio, ma anche persona che si distingue per l’efferatezza dei suoi comportamenti
Fiat: non è il marchio di automobili bensì l’alito che, generalmente, fa schifo
Cunella: ragazza carina
Strellacca: ragazza carina con le zampe lunghe
Sventrapaper: indica un giovanotto particolarmente “dotato”
Vibbiang: vino bianco
Virusc: vino rosso
Vicuott: vino cotto
M’strà: liquore distillato particolarmente alcolico. In auge quello verde e quelli prodotti da Spreca
P’tona: celebre complesso musicale che si raduna sotto carnevale. Vanto del Bivio.
Uffigialeeeeeeee: ufficiale.
Pa ch ll’oje: merenda offidana
Pallett: olive all’ascolana
Cunill: coniglio
P’llastr: pollo arrosto
Cutrizz: culo del pollo arrosto: per la sua conquista si è pronti anche a scannarsi
Piett: petto di pollo
Verr: maiale maschio o grande conquistatore
Scrofa: maiale femmina o oggetto del desiderio maschile
Ov: uova o, in alternativa, coglioni di pollo
Pocc: seno di una ragazza. Es: guarda quella ch pocc
Cazz: pisello, organo di riproduzione maschile. Anche “cella”.
Fica: diverso da fico (che si dice f’llaccià) indica l’organo di riproduzione femminile
Alluoch: da nessuna parte
Fregna!: accidenti (con espressione di meraviglia)
Falco
Ciaff: vedi fregnamante
Chabal
Sogna: bisogna
Aquetta Prena: zozzo dei piedi
Fittr: foraterra
Paccasass